Convocazione dei comizi

Dettagli della notizia

Convocati i comizi elettorali per i Referendum popolari dell'8 e 9 giugno 2025. Il manifesto ufficiale elenca i quesiti referendari e le modalità di voto.

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Sindaco del Comune di Sutri rende noto che, con decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, sono stati convocati per i giorni di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento di cinque Referendum popolari abrogativi. I quesiti riguardano norme su lavoro, sicurezza, appalti e cittadinanza italiana.
I seggi saranno aperti domenica dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00.
Gli elettori dovranno presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e documento di identità.
Nel manifesto ufficiale sono riportati i dettagli normativi e i testi integrali dei quesiti referendari.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Assistenza Organi Istituzionali, Segreteria Sindaco, Cerimoniale

Il Servizio 1 - Assistenza Organi Istituzionali, Segreteria Sindaco, Cerimoniale è un ufficio che svolge una serie di attività fondamentali per garantire il corretto funzionamento degli organi istituzionali di un ente pubblico, in particolare dell'amministrazione comunale. Le sue principali competenze includono:

  1. Assistenza agli Organi Istituzionali: Supporta il funzionamento degli organi deliberativi e consultivi del comune, come il Consiglio comunale e la Giunta. Ciò include la gestione delle convocazioni, la redazione dei verbali, e la preparazione e l'inoltro degli atti e delle deliberazioni.
  2. Segreteria del Sindaco: Coordina e gestisce tutte le attività di supporto amministrativo per il Sindaco, inclusi la gestione dell'agenda, la corrispondenza ufficiale, e l'organizzazione di incontri e riunioni. Questo ufficio funge da interfaccia tra il Sindaco e i vari uffici comunali, oltre a garantire il contatto con i cittadini e le istituzioni esterne.
  3. Cerimoniale: Cura l'organizzazione di eventi ufficiali e cerimonie istituzionali, come ad esempio le visite di personalità importanti, la celebrazione di ricorrenze civiche e manifestazioni pubbliche. Il cerimoniale si occupa del protocollo, dell'ordine delle precedenze, e della gestione degli inviti, assicurando il rispetto delle formalità previste dalle normative e dalle consuetudini.
  4. Relazioni istituzionali e con il pubblico: Promuove e gestisce le relazioni tra il Sindaco, gli organi istituzionali e la cittadinanza, curando la comunicazione interna ed esterna dell'ente.
L'ufficio è dunque responsabile di garantire il corretto svolgimento delle attività istituzionali e la rappresentanza dell'ente nelle occasioni pubbliche e ufficiali.

Piazza del Comune, 32

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 12:36

Skip to content