Ufficio Edilizia Privata, Sportello Unico Edilizia, Condoni
L'ufficio gestisce le pratiche relative all'edilizia privata, il funzionamento dello Sportello Unico Edilizia e le procedure di condono edilizio.
Competenze
Il Servizio attua la pianificazione del territorio comunale e ne controlla l’attività di trasformazione edilizia, gestisce gli strumenti urbanistici, gli strumenti di disciplina edilizia e il servizio di Toponomastica.
Attua la politica della casa; tiene gli strumenti di disciplina edilizia; Comprende le concessioni edilizie e i permessi a costruire; Organizza e registra il movimento delle pratiche edilizie fino alla definitiva archiviazione delle stesse.
Esercita la vigilanza sull’attività edilizia nel territorio per assicurarne la rispondenza alle norme di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici, alle modalità esecutive fissate nelle concessioni.
Il Servizio provvede quindi all’attuazione delle attività relative alle seguenti competenze:
- piani attuativi, piani particolareggiati e di lottizzazione;
- zone di degrado e piani di recupero;
- piani di edilizia residenziale pubblica;
- assegnazione terreni di edilizia residenziale pubblica;
- interventi diretti del Comune nel campo dell'edilizia residenziale pubblica, agevolata e sovvenzionata e della costruzione di alloggi di programmi straordinari per l'affitto;
- sanatoria abusi edilizi;
- raccordo con gli Uffici competenti per il controllo degli accertamenti e provvedimenti relativi ad abusi edilizi;
- frazionamenti di competenza;
- supporto tecnico per espletamento pratiche edilizia agevolata e convenzionata;
- interventi relativi alla perimetrazione delle zone del territorio comunale;
- consulenza ed informazione ai cittadini.
Il Servizio provvede all’espletamento delle attività relative alle seguenti competenze:
- permessi di costruire DIA - SCIA e relative denunce all'anagrafe tributaria;
- autorizzazioni paesaggistiche in subdelega comunale;
- adempimenti in materia di edilizia pubblica e privata;
- accertamenti e controlli;
- vigilanza sul rispetto della normativa di edilizia.
- alla ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità;
- indice la Conferenza di Servizi nei casi previsti dalla legge
- a fornire informazioni sulle materie del punto 1);
- all’adozione, nelle medesime materie, dei procedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241;
- al rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché le certificazioni attestanti le prescrizione normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
- alla cura dei rapporti tra amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della parte del testo unico per l’edilizia.
- il parere dell’A.S.L. nel caso in cui non possa essere sostituito da una autocertificazione ai sensi dell’art. 20, comma del Testo unico per l’edilizia;
- il parere dei vigili del fuoco, ove necessario, in ordine al rispetto della normativa antincendio.
- Il Servizio provvede, altresì, alla tenuta e aggiornamento dei Piani catastali stradali comunali (toponomastica, titolazione di vie e numerazione)
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Ing. Mauro Colognola
Responsabile Area 5 – Urbanistica e Assetto del Territorio -
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Giorno | Orario di Apertura |
---|---|
Lunedi | Chiuso |
Martedì | 09:00 - 12:00 |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedi | 15:00 - 17:30 |
Venerdì | 09:00 - 12:00 (su appuntamento) |
Pagina aggiornata il 30/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Sindaco
- Ufficio Relazioni col Pubblico (U.R.P.)
- Ufficio Notifiche
- Ufficio Tutela Ambientale Verde, Giardini, Arredo Urbano e Parco Archeologico
-
Vedi altri 6
- Ufficio Igiene Ambientale, Servizio Idrico, Fognatura e Depuratori
- Ufficio Manutenzione e Gestione Patrimonio Comunale e Viabilità
- Ufficio Tributi, Entrate extratributarie, Contenzioso Tributario
- Ufficio Programmazione Bilancio e Contabilità, Economato e Provveditorato
- Ufficio Gestione del Personale
- Area 2 - Personale, Demografici, Turismo e Spettacolo
-
Documenti
- Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
- Regolamento del commercio su area pubblica
- Regolamento Albo dei fornitori
- Regolamento per il potenziamento delle risorse strumentali degli Uffici comunali preposti alla gestione delle entrate e del trattamento economico accessorio del personale coinvolto nel raggiungimento degli obiettivi di recupero evasione IMU e TARI, ai sensi dell’articolo 1, comma 1091 della legge 30 dicembre 2018, n. 145
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la celebrazione dei matromoni con rito civile e per la costituzione delle unioni civili
- Regolamento Comunale delle procedure di concorso, selezione e accesso all'impiego
- Elezione del Presidente del Consiglio Comunale
- Mappa "Sentiero Natura"
- Cartina "Antichissima Città di Sutri"
- Pieghevole del Parco Regionale "Antichissima Città di Sutri"
-
Notizie
- Avviso pubblico per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale dei libri di testo, sussidi didattici o digitali o notebook - A.S. 2025/2026
- Approvazione graduatoria Nido comunale A.E. 2025/2026
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL PAGAMENTO DELLE RETTE DEI CENTRI ESTIVI ANNO 2025
- Consiglio Comunale - 30 giugno 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso Trasporto Scolastico A.S. 2025/2026
- Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti relativi ad attività socio-educative estive rivolte a bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 14 anni sul territorio comunale per il periodo estivo 2025, finanziati in tutto o in parte, dal Comune di Sutri
- Consiglio Comunale - 13 giugno 2025
- Avviso Pubblico per la selezione in via sperimentale di n. 100 anziani in condizione di non autosufficienza per la costruzione di percorsi innovati di assistenza domiciliare e di adeguamento domotico del domicilio
- Avviso pubblico per l'accreditamento delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale che erogano servizi socio assinstenziali
- Contributo per partecipazione al soggiorno estivo per anziani