Descrizione
Il nuovo regolamento dell’asilo nido comunale di Sutri definisce la struttura, l’organizzazione e i criteri di accesso al servizio educativo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi. L’asilo nido ha funzione formativa e sociale, promuove lo sviluppo del bambino e supporta le famiglie nella conciliazione tra vita familiare e lavorativa.
La gestione del servizio può essere affidata dal Comune a soggetti qualificati tramite gara pubblica. La componente sociale è garantita attraverso il coinvolgimento di genitori, educatori e rappresentanti del Comune nel Comitato di Gestione.
L’ammissione è riservata prioritariamente ai residenti e regolata da graduatorie annuali basate su criteri socio-economici, lavorativi e familiari. È prevista la possibilità di ammettere bambini con disabilità o in condizioni di disagio, anche oltre il limite di capienza (30 posti).
Le rette sono calcolate secondo fasce ISEE, con agevolazioni per residenti. Il servizio funziona da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì, con orario ordinario (7:30–16:00) e prolungato (fino alle 18:00).
Il personale è composto da educatori, ausiliari e un coordinatore, ed è tenuto a garantire igiene, sicurezza e sviluppo armonico dei bambini. Sono previste regole per l’inserimento, i ritiri, il pagamento delle rette e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Il regolamento promuove il benessere dei minori, garantisce trasparenza nella gestione e prevede forme di monitoraggio della qualità del servizio.
Tipo documento | |
Data di pubblicazione | 30 Giugno 2025 |
Oggetto | Regolamento funzionamento asilo nido comunale approvato con delibera di C.C.. n. 13 del 30/4/2025. |
Autori | Consiglio Comunale |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |